Castrovillari e San Basile, è iniziata la stagione degli incendi: centinaia di ettari andati in fumo

Un pomeriggio e una serata di fuoco quelli di ieri a Castrovillari, le cui conseguenze sono visibili a tutti nella giornata di oggi. Ancora una volta presa di mira il centro storico della città del Pollino e più precisamente il colle della Madonna del Castello. Le alte temperature e il forte vento hanno certamente alimentato l’incendio che ha visto impegnati fino a tarda notte uomini e mezzi per domare le fiamme. Centinaia gli ettari andati in fumo che hanno interessato, oltre al colle della Madonna, anche la limitrofa valle del Coscile. Squadre dei Vigili del Fuoco di Castrovillari e squadre antincendio di Calabria Verde hanno lavorato per diverse ore per contenere le fiamme che hanno lambito anche alcune abitazioni di località S.Rocco, dove tempestivo è stato l’intervento a presidio delle stesse dei Vigili del Fuoco. Giornata intensa per il DOS, direttore delle operazioni di spegnimento di Calabria Verde, che ha coordinato le operazioni con l’auslio anche di tre mezzi aerei. 

Un elicottero regionale, un Canadair CL-415 e un Erickson  S-64 dei Vigili del Fuoco. Si è anche resa necessaria ad opera dei Vigili Urbani la chiusura della strada che collega il centro storico alle località dell’incendio. Sul posto anche i Carabinieri Forestale e squadre di volontari. In contemporanea all’incendio di Castrovillari anche San Basile è stata colpita dalle fiamme. A bruciare un uliveto nei pressi del Monastero Basiliano. Anche in questo caso sono intervenute le squadre antincendio di Calabria Verde. Fonte: AbmReport