Tirreno Cosentino. Italia Nostra, appello ai sindaci: “Il problema del mare sporco va affrontato adesso”

dalla pagina FB di Italia Nostra sezione Alto Tirreno Cosentino

Foto riprese dal web. ⛔
Invitiamo nuovamente i sindaci a non sottovalutare la questione del mare sporco e di affrontare il problema ora che già siamo agli inizi dell’estate, provvedendo a monitorare sistematicamente la situazione, quando questa si presenta, con delle analisi sul posto , alzando al massimo l’attenzione sul territorio. Qualcuno certamente dirà che la situazione si ripresenta sistematicamente ogni anno, speriamo di no, e che le autorità in concreto non riescono ad affrontare il problema e, risolverlo. Noi intanto lo segnaliamo ogni volta che si presenta facendo solo il nostro dovere in difesa del mare e dell’ambiente insieme a tanti altri che vogliono solo il bene di questa terra che per le sue bellezze merita di essere custodita e trattata come il bene più caro e prezioso,nella speranza di smuovere tutti quei soggetti che sono distratti e non comprendono, o sottovalutano l’importanza della questione ai fini del mantenimento di un’economia turistica che si basa soprattutto sul mare.

Fra qualche giorno a San Nicola Arcella si terrà presso il Palazzo dei Principi un convegno dal titolo “Calabria, un diamante grezzo-ambiente mare e turismo”. Farebbero bene , e ce lo auguriamo, a prendere spunto da queste foto per proporre, vi partecipa il Ministro dell’Ambiente, qualcosa di concreto e fattibile per questo diamante non più grezzo nelle zone costiere che è la Calabria , ma che ha tutte le caratteristiche e le peculiarità ambientali e paesaggistiche per essere all’avanguardia soprattutto nel nostro territorio se tutti trovassero in modo di collaborare per il bene collettivo.