Autonomia differenziata, Castellone (M5S): “Tardiva e ipocrita la presa di posizione di Occhiuto. Ha tradito il Sud”

“Come è possibile per i parlamentari del Sud del centrodestra aver votato a favore di un disegno che nasconde i profili finanziari? Ci dispiace, ma riteniamo tardiva e ipocrita la presa di posizione del governatore forzista della Calabria, Roberto Occhiuto, il quale oggi definisce l’autonomia un errore, chiarendo che la Forza Italia calabrese si è schierata contro. Siamo di fronte a un tradimento del Sud in piena regola, consumato con il cinismo di chi pensa solo a questioni di potere”. Così, in una nota, Mariolina Castellone, senatrice del M5s e vicepresidente del Senato riferendosi alla riforma dell’autonomia differenziata approvata alla Camera.

E prosegue: “La prova della totale pericolosità di questo progetto di autonomia differenziata, sostenuto dal governo dei sedicenti patrioti di Giorgia Meloni, sta nel fatto che l’Esecutivo ha sempre voluto tenere nascosti i suoi profili finanziari. Noi l’anno scorso avevamo chiesto in commissione Bilancio del Senato un’indagine conoscitiva sul punto, ricevendo soltanto dinieghi. La ragione è semplice. Tutti sanno che l’autonomia non potrebbe essere a costo zero, se davvero si volessero garantire e finanziare in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale i Livelli essenziali delle prestazioni. Il fatto che il ripugnante disegno di legge Calderoli dica che la garanzia dei Lep deve avvenire nel rispetto degli equilibri della finanza pubblica, significa semplicemente che un Governo dell’austerità, che tra poco imporrà nuovi tagli al Paese in conseguenza di un folle Patto di stabilità europeo, non metterà mezzo centesimo in più per i Lep”.